Lo sguardo vivo: Albi illustrati a scuola

PRATICHE PEDAGOGICHE

CURATO DA: Emanuela Troncana

freepik

PERCORSI DISPONIBILI:

IN PRESENZA
Seminario intensivo 20 ore

04/05/06 luglio 2025 presso la sede di Brescia

Cosa imparerai – argomenti del corso

Il corso si propone di esplorare l’albo illustrato nelle sue caratteristiche e nelle sue potenzialità pedagogiche all’interno della dimensione di classe: l’accento è posto sul carattere “quotidiano” e “vivo” dell’albo illustrato inteso come strumento di educazione dello sguardo sul mondo, di comprensione, godimento ed interpretazione dei codici visivi e verbali, di accompagnamento nell’esplorazione della dimensione interiore del sé e del rapporto con l’altro da sé; albo come supporto concreto alla didattica inclusiva: facilitatore di relazione, di apprendimento, di accesso alla dimensione narrativa ed immaginativa.

Programma in presenza intensivo 20 ore:

In questo corso intensivo in presenza ci porremo le seguenti domande: Che cos’è un albo illustrato? Perché l’albo illustrato a scuola? Come riconoscere i buoni libri e quelli meno buoni? Troveremo risposte a ciascun quesito, attraverso la presentazione e la lettura di albi illustrati, la loro analisi, i riferimenti alla letteratura professionale, la condivisione delle riflessioni emerse.
Il corso si articolerà nei seguenti moduli:
–       Come orientarsi fra gli albi illustrati: panoramica tra autrici/ori e case editrici significative/i.
–       Educazione alla meraviglia: con le migliori immagini e parole imparo a leggere e a vivere meglio.
–       Quale scuola con quali albi illustrati? Buone pratiche in classe: riflessioni e spunti.
–       Lettura ad alta voce: spunti e buone pratiche.
Grazie alla possibilità di incontro dal vivo, simuleremo insieme dei momenti di lettura al gruppo, come potrebbe avvenire in classe, mettendo in evidenza potenzialità e criticità.

Dettagli del corso:

Il corso è rivolto alle e agli insegnanti della scuola primaria ma non solo: l'albo illustrato è occasione di crescita a tutte le età e indipendentemente dalla propria professione.

Rilascio attestato di partecipazione

Il formatore

Emanuela Troncana