Esplorando l’Educazione Diffusa: Un’Alternativa Alla Scuola Tradizionale
PRATICHE PEDAGOGICHE
CURATO DA: Paolo Mottana

Corso in fase di programmazione. Attivabile su richiesta nella tua scuola o struttura
Cosa imparerai – argomenti del corso
L’Educazione Diffusa, una proposta innovativa di Giuseppe Campagnoli e Paolo Mottana, offre una prospettiva radicale sull’educazione dei bambini e dei ragazzi. Basata sull’idea di trasformare il loro ambiente di vita in un contesto educativo ricco di esperienze, l’Educazione Diffusa mira a emancipare gli studenti dalla rigida struttura scolastica, affidandoli a guide educative empatiche.
Questo corso mira a fornire una comprensione chiara dei principi fondamentali dell’Educazione Diffusa e a esplorare le modalità per realizzarla.
1. Esperienza ed Apprendimento: Analisi dei legami tra esperienza concreta ed apprendimento.
(Lezione e Discussione)
2. Educazione Diffusa e Scuola: Esplorazione del rapporto tra l’Educazione Diffusa e l’istituzione
scolastica tradizionale. (Lezione e Discussione)
3. Pianificare l’Educazione Diffusa nei propri territori: Esercitazione pratica per sviluppare
strategie di implementazione dell’Educazione Diffusa. (Attività in Sottogruppi)
4. Prospettive sull’Educazione Diffusa: Discussione aperta sulle sfide e le possibilità pratiche
dell’approccio educativo diffuso. (Discussione Aperta)
Programma online
Programma proposta online breve 4 ore:
Introduzione alla educazione diffusa:
L’educazione esperienziale
L’educazione diffusa
Programma proposta online intensivo 16 ore:
Avvio all’educazione diffusa:
Apprendere dall’esperienza
L’educazione diffusa
Programmare l’educazione diffusa
Esercizio di programmazione
Programma in presenza
Programma proposta in presenza breve 5 ore:
Introduzione all’educazione diffusa:
L’educazione esperienziale
L’educazione diffusa
Programma proposta in presenza intensivo 20 ore:
Avvio all’educazione diffusa:
Apprendere dall’esperienza
L’educazione diffusa
Programmare l’educazione diffusa
Esercizio di programmazione contestualizzata
Dettagli del corso:

Questo percorso è rivolto a tutti: insegnanti, educatori, psicologi e terapisti, dirigenti scolastici, coordinatori di servizi ecc.

Accesso tramite carta del docente

Rilascio attestato di partecipazione
Il formatore
