Esplorando l’Arte dell’Animazione Musicale e Didattica
LABORATORI ESPERIENZIALI
CURATO DA: Manuel Donato

PERCORSI DISPONIBILI:
Seminario intensivo 20 ore
31 maggio/01 giugno 2025 presso la sede di Brescia
Cosa imparerai – argomenti del corso
Scopri l’Arte dell’Animazione Musicale e Didattica: Ritmi, Canti e Melodie per l’Apprendimento e
il Divertimento.
Il suono, la musica e il movimento sono essenziali per la comunicazione
umana e rappresentano una parte intrinseca della nostra natura.
Da sempre presenti nelle diverse culture come forme di espressione e comunicazione, la musica e il movimento
possono essere impiegati per arricchire esperienze educative, promuovendo gioia, interazione sociale,
lavoro di gruppo e sviluppo personale.
Questo corso si propone di approfondire le fondamenta pratiche, teoriche e
didattiche dell’animazione musicale e dello sviluppo delle abilità corporee. Attraverso una combinazione
di esercizi pratici e discussioni teoriche, gli studenti impareranno a utilizzare la musica e il movimento
come strumenti didattici efficaci, integrandoli nel processo di insegnamento delle materie curricolari.
Inoltre, si mira a sviluppare competenze metodologiche, psicomotorie e pedagogiche necessarie per
promuovere il benessere e l’apprendimento degli studenti.
Sezione Pratica:
• Creazione di un repertorio di ritmi, filastrocche e canti accompagnati dal movimento corporeo
• Esercizi per migliorare coordinazione, lateralizzazione e concentrazione
• Applicazione dell’animazione musicale attraverso poliritmie, circle songs, improvvisazioni di
gruppo e teatro ritmico
• Utilizzo della composizione come strumento per lo sviluppo delle relazioni di gruppo
Sezione Teorica:
• Il ruolo pedagogico e sociale della musica
• Importanza dello sviluppo delle abilità motorie nell’apprendimento
• Integrazione della musica e del ritmo nelle attività didattiche
• Utilizzo della ritmica con strumenti tradizionali e oggetti di uso quotidiano
Durante il corso saranno impiegati strumenti audiovisivi, lavagna e strumenti musicali
Programma in presenza intensivo 20 ore
Il seminario intensivo permetterà di entrare in un maggior approfondimento delle tematiche proposte sviluppando una parte pratica più ampia fino a svolgere un lavoro finale creativo in gruppi. La visione dei lavori dei vari gruppi permette di comprendere più a fondo le potenzialità pratico-creative delle conoscenze proposte durante il seminario.
Dettagli del corso:

Questo corso è rivolto a insegnanti, educatori e per il proprio sviluppo personale

Accesso tramite carta del docente

Rilascio attestato di partecipazione
Il formatore
