Comportamenti problema. Trasformare la fragilità in opportunità
STRATEGIE RELAZIONALI
CURATO DA: Anna Pepitone

PERCORSI DISPONIBILI:
IN PRESENZA
Seminario intensivo 20 ore
09/10/11 maggio 2025 presso la sede di Brescia
Cosa imparerai – argomenti del corso
La storia personale di un individuo e le sue esperienze influenzano il modo in cui gestisce le emozioni, sia le proprie che quelle degli altri. Essere capaci di interpretare gli stati d’animo significa essere in grado di stabilire una connessione emotiva con gli altri.
Ricadute Attese in Termini di Spendibilità:
• Potenziamento delle abilità cognitive per affrontare il disagio emotivo senza evitarlo.
• Comprensione del legame tra mente ed emozioni e della genesi di queste ultime.
• Consapevolezza che le emozioni dipendono dall’interpretazione degli eventi e dei pensieri.
• Adozione di pratiche di autocompassione per gestire lo stress e guidare la modulazione delle
emozioni.
• Fornire agli studenti e ai figli strategie per affrontare le sfide relazionali.
• Diventare tutor della propria resilienza per insegnare la resilienza agli altri.
• Acquisizione di strumenti propri di un approccio esistenziale-umanistico per integrare conoscenze
ed esperienze professionali.
• Favorire un ambiente di confronto e condivisione senza timore di giudizio.
• Promuovere una progettazione educativa finalizzata alla comprensione e valorizzazione delle
differenze per il benessere bio-psico-sociale.
Programma in presenza intensivo 20 ore
Il maestro del sapere per una scuola delle emozioni, guidare è meglio di comandare, verso una destinazione per accendere il fuoco della speranza: sfatare false credenze e conoscenze, quando e come intervenire in classe, gestire la fase di attivazione e lavorare sull’antecedente, comunicare in maniera strategica: il valore della compresenza, dall’IO SONO all’IO SIAMO , la rieducazione del pensiero, racconti di viaggio e interventi di validazione emotiva, intonare cuore e mente , essere amorevolmente severi e gentilmente fermi, principi generali della Disciplina Positiva, principi naturopatici, il significato della parola Namaste e le quattro leggi della gratitudine, abitare il silenzio per essere quiete oltre la tempesta, sperimentare le lezioni nello spirito per impressionarsi nell’intima relazione con l’altro., vivere la presenza mentale del qui e dora, comprendere l’inter-essere
Dettagli del corso:

Questo corso è dedicato a genitori, educatori, docenti e a tutti colori che vogliono condividere un nuovo viaggio

Rilascio attestato di partecipazione
Il formatore
