Archeologia sperimentale

LABORATORI ESPERIENZIALI

CURATO DA: Renato Fasolo

PERCORSI DISPONIBILI:

IN PRESENZA
Seminario intensivo 20 ore

25/26/27 luglio 2025 presso la sede di Verona

Cosa imparerai – argomenti del corso

L’approccio dell’archeologia
sperimentale applicata all’educazione offre l’opportunità di creare repliche accurate degli strumenti
utilizzati durante la preistoria. Queste repliche non solo consentono una valutazione visiva, come nei
tradizionali musei, ma offrono anche un’esperienza tattile e funzionale

Utilizzando materiali primari
come argilla, selce e coloranti naturali, è possibile esplorare la trasformazione di tali materie prime
attraverso attività pratiche di laboratorio, che includono tecniche di scheggiatura, l’uso di carbone e
coloranti, e la lavorazione dell’argilla. Le repliche saranno esaminate nel contesto del periodo preistorico
di riferimento. i partecipare a un laboratorio esperienziale, focalizzato sull’analisi
critica di testi pubblicitari e giornalistici.

Programma in presenza 20 ore

Introduzione ai vari periodi storici mediante la replica di strumenti e opere d’arte preistorica
presso Archeoland Lupo Azzurro; approfondimento dei temi relativi ai periodi storici a scelta, secondo il
programma ministeriale; partecipazione diretta a laboratori pratici. Destinatari: Indirizzato a insegnanti
delle scuole primarie, studenti e genitori interessati ad approfondire le attività didattiche dei propri figli.

Dettagli del corso:

Questo corso è rivolto a docenti, in particolare di scuola secondaria

Accesso tramite carta del docente

Rilascio attestato di partecipazione

Il formatore

Renato Fasolo